Riduciamo l'impatto ambientale attraverso pratiche responsabili e iniziative green
In un mondo in continua evoluzione, siamo consapevoli della nostra responsabilità nell’affrontare le sfide ambientali e nel promuovere una crescita sostenibile.
La nostra Banca si impegna a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, sostenendo iniziative che favoriscono la transizione ecologica e promuovendo pratiche finanziarie responsabili.
Relativamente all’obiettivo di riduzione CO2, sono state definite le seguenti azioni per ridurre e/o porre fine agli sprechi, la cui efficacia è misurata attraverso specifici KPI.
-
Energie da fonti alternative: il nostro impianto fotovoltaico
Energie da fonti alternative: il nostro impianto fotovoltaico
84.658 kwh prodotti nel 2023 da fonti alternative
82.500 kwh prodotti nel 2022 da fonti alternative
In aggiunta alle infrastrutture già esistenti, la Banca ha ampliato i propri investimenti nel fotovoltaico installando 500 mq di pensiline con sovrastanti pannelli fotovoltaici, per un totale di ulteriori 110 kW, con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza energetica.
-
Adeguamento impianti energetici filiali e transizione led
La riduzione di kWh nel 2023 sul 2022 è stata del 13%
Nel 2024 è stato previsto un intervento di sostituzione delle pompe di calore a servizio degli impianti di climatizzazione di quattro filiali, di cui due già completate, al fine di consentire una notevole riduzione dei consumi energetici
-
Diminuzione passaggi corriere per ritiro posta e documentazione banca
37,48 tons Co2/2023
2,6 % tons Co2/2023 su 2022Impatti calcolati considerando ca. 65mila Km non più percorsi da un automezzo diesel di medie dimensioni con un consumo medio di 6,7 lt./100 km
La Banca ha adottato diverse azioni concrete volte a ridurre i consumi di carta grazie principalmente al progetto di “dematerializzazione” avviato nel 2022, che mira a promuovere l’adozione di sistemi di gestione documentale elettronica e la sostituzione dei supporti tradizionali con documenti informatici.
Inoltre, abbiamo sviluppato i progetti di:
- Razionalizzazione del parco stampanti e centralizzazione verso strumenti a minor consumo
- Ampliamento dell’utilizzo della firma elettronica avanzata mediante OTP per tutti i contratti di vendita di servizi e prodotti della Banca
- Implementazione di un processo telematico per l’invio di documentazione, che ha lo scopo di ottimizzare i diversi flussi aziendali tra i dipendenti
I rifiuti prodotti dalla Banca sono principalmente derivanti da attività di servizio e ammontano a 8,75 tonnellate. La Banca assicura lo smaltimento dei rifiuti secondo le modalità previste dalla legge. I rifiuti prodotti nei vari immobili sono classificabili come non pericolosi assimilabili agli urbani (es.: carta, plastica) e sono conferiti al servizio pubblico di raccolta rifiuti, in altre parole smaltiti con le modalità stabilite per i rifiuti urbani.
Inoltre, nell’ambito nel nostro impegno per la riduzione dei rifiuti, in particolare della plastica monouso, abbiamo installato distributori di acqua potabile nella nostra sede. Questa iniziativa mira ad incentivare l’uso di borracce riutilizzabili da parte dei dipendenti, contribuendo così alla diminuzione del consumo di bottiglie di plastica e alla promozione di pratiche più sostenibili.