Conseguenze per il mancato pagamento delle rate
Il Testo Unico Bancario stabilisce che, nel caso in cui venga offerta al consumatore la possibilità di concludere un contratto di credito a distanza (ovvero tramite tecniche di comunicazione a distanza), il prestatore deve fornire, su richiesta e prima della conclusione del contratto, delle spiegazioni riguardanti le conseguenze di un eventuale mancato pagamento delle rate, nonché i relativi canali di assistenza, in modo tale che il consumatore sia informato adeguatamente sui rischi connessi al mancato pagamento, in modo che possa prendere una decisione consapevole.
Tale disposizione mira a tutelare i consumatori, evitando che si trovino in difficoltà economiche senza una chiara comprensione delle conseguenze derivanti dal mancato pagamento delle rate. A tal proposito, ricordiamo le conseguenze che il mancato pagamento può comportare, quali:
- La maturazione degli interessi di mora
- La possibilità di perdere il diritto di proprietà sul bene costituito in garanzia
- L'attivazione di procedure di recupero credito,
- Altri oneri previsti contrattualmente in caso di inadempienza.
Tutte le conseguenze del mancato pagamento sono indicate nella documentazione informativa e nel contratto.
Al fine di effettuare il pagamento delle rate e/o richiedere qualsiasi chiarimento o segnalazione in merito può contattare la Sua filiale di riferimento ai seguenti recapiti: Recapiti Filiali