BPF Informa
Bonifico Istantaneo - le novità

A decorrere dal 9 ottobre 2025 - come previsto da Regolamento Europeo “Instant Payment Regulation” (IPR) - entreranno in vigore nuove regole europee per i bonifici SEPA, sia istantanei che ordinari.
Le principali novità:
Tutte le banche dell’area Euro saranno tenute ad abilitare l’invio di bonifici istantanei SEPA Non si tratta più di un servizio opzionale, ma di un obbligo previsto dal nuovo regolamento europeo.
Un servizio ancora più flessibile. I bonifici istantanei in euro potranno essere inviati attraverso tutti i canali già utilizzati per i bonifici ordinari.
Nuovo servizio di verifica del beneficiario. La normativa introduce la Verifica del Beneficiario (c.d. VOP – Verification of Payee), che consente di controllare la corrispondenza tra l’IBAN e il nome del beneficiario (o altri identificativi, come la partita IVA in caso di bonifici tra aziende) indicati dall’ordinante, prima di autorizzare l’invio dell’importo. Questo controllo sarà attivo sia per i bonifici istantanei che per quelli ordinari.
Prenotazioni e bonifici istantanei ricorrenti. Sarà possibile gestire bonifici istantanei con prenotazione e/o con ordini ricorrenti di addebito (c.d. bonifici continuativi).
Distinte di bonifici istantanei. Le aziende potranno inserire distinte di bonifici istantanei tramite la piattaforma di Home Banking della banca o attraverso i servizi di Remote Banking di altri istituti (collegamento Remote Passivo).
Aggiornamento della funzionalità bonifici nei servizi online. La funzionalità per l’invio dei bonifici SEPA tramite i canali digitali (come l’app BpFondi, Internet Banking BPF Privati e Aziende) sarà aggiornata, offrendo un’esperienza d’uso più chiara e guidata, anche in tema di sicurezza.
Nessuna commissione aggiuntiva. A partire da gennaio 2025, le commissioni applicate ai bonifici istantanei non supereranno quelle previste per i bonifici ordinari.
Cos’è un bonifico istantaneo? Quando può essere utile usare questo servizio di pagamento? È uno strumento sicuro? Ci sono limiti di importo nel suo utilizzo?
Per rispondere a queste ed altre domande l’ABI, insieme alle banche e alle Associazioni dei consumatori, ha messo a punto la Guida al Bonifico Istantaneo, con tutte le informazioni utili per semplificare la comprensibilità delle comunicazioni destinate ai Clienti e a promuovere l’educazione finanziaria e il livello di consapevolezza.
Con il bonifico istantaneo si potranno trasferire fondi in euro da un conto corrente ad un altro in tempo reale, in tutta l’Area SEPA (Single Euro Payments Area), in soli 10 secondi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
I bonifici istantanei sono pratici e sicuri perché i fondi vengono trasferiti subito, ma proprio per questa rapidità non possono essere annullati. Una volta confermata, l’operazione è definitiva e irrevocabile.
Consulta la Guida