BPF Informa
Assemblea Annuale dei Soci 2014
Si è svolta domenica 13 aprile 2014 l'assemblea annuale della Banca Popolare di Fondi, nella quale i soci hanno approvato il bilancio dell’esercizio 2013, 123° nella storia della Banca. Anche l’ultimo esercizio ha registrato risultati confortanti, pur in presenza di una contrazione dell’utile netto; la Banca, infatti, continua a mantenere indici di redditività ben superiori a quelli del sistema bancario nazionale. Il ROE (Return On Equity) del 2013 è risultato pari al 3,85%, ben al di sopra dello 0,1% medio registrato dal sistema. La congiuntura negativa si è fatta sentire sia sul versante dei dati patrimoniali, con una contrazione del 2,4% della raccolta diretta, sia sul conto economico, generando l’incremento delle rettifiche di valore su crediti. La Banca ha tuttavia continuato anche nel corso dell’ultimo esercizio la sua opera di sostegno al sistema produttivo locale, come testimonia l’aumento del 2,4% dei crediti verso clientela, molto significativo se paragonato al -4,3% dell’insieme delle banche italiane.
Tornando al conto economico, l’utile netto del 2013 ammonta a € 2.370.332 (-15,9%) e sconta la nuova contrazione del margine d’interesse (-8,4%) derivante dalla permanenza dei tassi di mercato sui livelli minimi toccati già negli ultimi mesi del 2012. Va sottolineato il buon andamento delle commissioni nette, cresciute del 23,5% rispetto all’esercizio precedente, che portano il margine d’intermediazione a registrare un incremento dell’1,7% su quello del bilancio 2012.
L’assemblea dei soci ha anche approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo di € 3,50 per azione, che conferma la volontà degli amministratori di abbinare l’opera di rafforzamento patrimoniale all’adeguata remunerazione del capitale investito nell’azienda, a titolo di riconoscimento della partecipazione alla vita della stessa. Il patrimonio netto della Banca a fine anno si attesta ad oltre 62,2 milioni di euro (+1,2% annuo), mentre quello utile ai fini di vigilanza supera i 58,9 milioni e fa segnare una crescita dell’1,3% rispetto a dodici mesi prima.
Insieme al documento di bilancio, ai soci che hanno partecipato all’Assemblea è stato distribuito anche il Bilancio Sociale della Banca; questo particolare resoconto, giunto alla quattordicesima edizione, racconta con l’ausilio di grafici, tabelle e fotografie il rapporto della Banca con il territorio, presentando dettagliate informazioni sulla produzione e sulla distribuzione del valore aggiunto e sulle manifestazioni sociali, culturali, sportive e di solidarietà promosse nei luoghi in cui la Banca opera. Il Bilancio Sociale si chiude con un dato che esprime la volontà della Banca Popolare di Fondi di voler convintamente continuare sul sentiero di responsabilità sociale, abbinando la classica opera di intermediazione creditizia a una presenza completa e attenta nel territorio di insediamento: il 4,2% del risultato netto dell’esercizio 2013 viene destinato alle iniziative di beneficenza, assistenza e pubblico interesse.